Musei, giovani e cultura

Centro giovanile Hinterpasseier

A causa del grande progetto di costruzione del Comune nel centro del paese di Moso, in cui la nuova sala culturale è al centro, oltre ad appartamenti, sale multiuso e sale prove, è previsto anche un centro giovanile. Un gruppo di progetto, in cui sono coinvolti principalmente i giovani del paese, ha già elaborato alcuni progetti e li ha presentati all'amministrazione Comunale. Il centro giovanile è destinato principalmente ai giovani, ma può essere utilizzato anche da genitori con bambini al mattino o per altri eventi la sera, se necessario.               

Per coinvolgere i giovani, l'ufficio giovani organizzerà un laboratorio di idee, dove i bisogni ei desideri dei giovani saranno ascoltati e inseriti nella progettazione. I giovani dovrebbero avere voce in capitolo nella progettazione, pensare insieme a loro e portare nuove idee e input per la progettazione del centro. I risultati vengono trasmessi al comune di Moso in qualità di promotore immobiliare.

stanze della gioventù

Video - sistemazione esterna centro per giovani Moso

Museo Alta Passiria

Nata nel novembre del 2016, l’associazione MuseoAltaPassiria si pone come obiettivo principale quello di gestire e coordinare i poli museali esistenti e futuri dell’Alta Val Passiria. La nuova associazione ha sede presso il Bunker Mooseum di Moso in Passiria.

Allestito in un ambiente singolare, anche il Bunker Mooseum è una struttura museale dedicata a temi interessanti che promuove una conoscenza più profonda dell’Alta Val Passiria. In particolare il bunker – risalente agli anni Trenta dello scorso secolo – illustra diversi aspetti regionali del Parco Naturale, della storia insediativa e degli avvenimenti storici della regione, come pure l’esperienza del bunker stesso. Al contempo l’ex fortificazione militare funge da infopoint del Parco Naturale Gruppo di Tessa.

Sito Web

ITA